Così’ facile, così’ buona, e salutare.
E’ proprio vero in cucina un pizzico di questo un pizzico di quello e ottieni il piatto desiderato.
Pochi semplici ingredienti combinati insieme per ottenere una salsa deliziosa.
1 cipolla (tritata finemente)
1 peperone verde di piccole dimensioni (tagliato a piccoli cubetti)
1 peperoncino (tritato)
2 cucchiai di aceto balsamico
1 cucchiaio di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di paprika
aglio tritato (io ho usato mezzo spicchio )
2 cucchiai di olio
400 g di pomodori pelati a pezzetti
e un ingrediente segreto 🙂
In una padella mettete i due cucchiai di olio con la cipolla e fatela cuocere a fuoco lento fino a quando diventa trasparente. Aggiungete i peperoni e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Poi unite l’aceto balsamico e lo zucchero di canna e mescolate qualche minuto, infine l’aglio, il peperoncino, il cumino, la paprika e il pomodoro, salate a piacere e lasciate cuocere pochi minuti….. dimenticavo l’ingrediente segreto…..
ognuno il suo 😉 quello che preferite: una spezia (coriandolo, cannella, chiodi di garofano, noce moscata….), erbette fresche, più’ o meno peperoncino, più’ o meno aglio, quello che desiderate, un ingrediente che amate particolarmente, che vi ricorda qualcuno, un viaggio, un emozione….. seguite il vostro gusto, il vostro stato d’animo, qualcosa che farà’ di questa salsina la vostra salsina!
Siate chef di voi stessi, esaltate il vostro sapore fino a renderlo straordinario.
Non rinunciate mai al vostro sapore unico e inconfondibile, perche’ e’ cio’ che vi rende unici e inimitabili!
10 risposte su “Salsa messicana a modo mio”
la voglio fare questa salsina, ma il cumino non lo conosco, è piccante?
no non e’ piccante e’ una spezia molto profumata con un gusto un po’ particolare, io ho imparato ad usarla in Cile, in America latina la usano in molti piatti!
La faccio domani ho comprato giusto il pane al mais per le tortillas!!!
Dipendenza dai nachos! Io in casa li preparo ricoperti di avocado, un po’ di formaggio, fagioli neri e pomodorini, ma non devo provare anche con questa salsina!
Io li mangio anche con l’avocado ma non ho mai usato i fagioli neri 🙂 provero’!
Mmmm che buona, mi ero sempre chiesta come si preparasse quella salsina così buona da accompagnare ai nachos!! Grazie Mariantonietta
Anch’io ogni volta che la compravo 🙂 adesso sto cercando di preparare i nachos ma sono ancora in fase di sperimentazione 😉 Ti ho nominata per il Wonderful Team Membership Award, https://relaxingcooking.wordpress.com/2012/10/07/blog-award-wonderful-team-membership-award/
Un saluto!
Dàiii, stai cercando di fare i nachos home made?? wow!!!
Grazie mille per la nomination!!!! Che emozione è la prima volta che vengo nominata, infatti non so benissimo come funziona.
Da quanto ho letto sul tuo blog credo che adesso anche io debba creare un post, mettere il logo del Wonderful Team Membership Award e scegliere altri 14 blogger che vorrei nominare! Giusto??
GRAZIE ANCORA, HAI RESO IL MIO INIZIO GIORNATA BELLISSIMO!! 😉
giusto 🙂 mi piace molto il tuo blog, e’ stato un piacere!
Grazie ancora!! Preparo subito il post!! baci