Ecco per voi tanti piatti golosi ideali per le giornate di festa. Dall’antipasto al dolce. Piatti succulenti e prelibati. Preparateli in famiglia, con i vostri amici. Natale e’ sempre Natale con la sua atmosfera magica fatto di profumi, di sapori, emozioni, incontri familiari, tradizioni. Lasciamoci coinvolgere dalla magia di questi momenti. La cucina e’ anche ritrovarsi, condividere, avere la possibilita’ di trasmettere pensieri piacevoli, sensazioni. Circondatevi delle persone che amate
Per iniziare un delizioso antipasto semplice da realizzare:
IL PEBRE: una salsa tipica del Cile che mangiano solitamente con “pancitos” caldi (piccoli panini), ci sono varie preparazioni ma la più’ comune e’ con coriandolo e aji.
Ingredienti:
1 pomodoro da insalata
1 cipolla piccola
1 peperoncino verde
un mazzetto di coriandolo o prezzemolo
qualche cucchiaio di olio
2-3 cucchiai di aceto
sale
Tagliuzzate finemente con una mezzaluna (o coltello) il pomodoro e la cipolla, aggiungete il peperoncino e il coriandolo tritati e condite con l’olio, l’aceto ed il sale.
Servitela con crostini, pan di salvia o panini caldi.
PHILADELPHIA E SOYA: se vi piace la soya il delizioso sapore del formaggio con il salato della salsa sono una combinazione perfetta.
Ingredienti:
1 confezione di philadelphia
salsa di soya
semi di sesamo
mettete il formaggio in un piattino semifondo, aggiungete abbondante salsa su tutti i lati e ricoprite con i semi di sesamo.
Potrebbero interressarvi anche i bignè con la mousse di pollo e allora potete guardare qui.
Un primo piatto gustoso, sempre e comunque un’ottima soluzione per i vostri pranzi impegnati, crepe o crespelle: la differenza sta nel fatto che crepes dolci e salate che siano vengono servite senza ulteriore cottura le crespelle invece vengono messe in forno a gratinare
Crespelle al formaggio con radicchio
Ingredienti per le crespelle:
300 g di farina
3 uova
1/2 l di latte
per il ripieno:
4 cespi di radicchio rosso (600 g circa)
1 cipolla piccola
vino
mozzarelle
parmigiano grattugiato
dopo aver setacciato la farina in una terrina, unitevi un pizzico di sale e mescolando continuamente, diluitela con il latte, facendo attenzione a non formare grumi.
Sbattete le uova a parte ed incorporatele all’impasto. Coprite la terrina e lasciatela riposare per una mezz’ora.
Pulite il radicchio, lavatelo e tagliatelo grossolanamente. In un tegame mettete qualche cucchiaio di olio evo con la cipolla tritata grossolanamente fate soffriggere qualche minuto e d aggiungete il radichio, insaporite con sale e pepe, coprite con un coperchio e lasciate stufare per circa 15 minuti a fuoco moderato, sfumate con un goccino di vino, aspettate che sia completamente evaporato e togliete la pentola dal fuoco e lasciatelo raffreddare.
Quando il radicchio e’ freddo mescolatevi la mozzarella tritata.
Quindi preparate le crespelle: mettete una piccola padella su fuoco moderato spennellata con un po’ di burro. Non e’ necessario ungerla per tutte le crepe. Versate tanta pastella quanto basta per coprire il fondo, quando e’ dorata da una parte giratelae finite di cuocerla. Proseguite fino ad esaurire la pastella.
Spalmatele con il composto di radicchio e mozzarella, piegatele in quattro e sistematele in una pirofila.
Coprite con qualche cucchiaio di olio, spolveratele con del parmigiano grattugiato e infornate in forno preriscaldato a 200 g per 15 minuti.
La mozzarella può’ esser sostituita con ricotta, ve ne serviranno circa 250 g, o con del mascarpone 150 g.
Le ho provate anche così’:
200 g di salmone affumicato
150 g di mascarpone
panna da cucina
succo di limone (opzionale)
erba cipollina
In una ciotola amalgamate il mascarpone con qualche cucchiaio di panna e alcune gocce di succo di limone, aggiungete il salmone tagliato a listarelle e mescolate bene.
disponete le crespelle in formine da cupcakes in modo che fuoriescano dal bordo, farcitele con il ripieno preparato, cosprgetele con un po’ di parmigiano grattugiato e mettetele in forno a 200 C per 10 minuti quando il bordo sara’ croccante toglietele e servitele
Un delizioso secondo piatto re delle tavole natalizie, facile da preparare e di sicuro effetto e’ il POLLO RIPIENO
Ingredienti per il ripieno
un pollo da 1,500 kg, disossato o aperto (potete farvelo preparare dal macellaio)
300 g di carne di vitello tritata
100 g di carne di maiale tritata
100 g di pancetta affumicata tritata
250 g di mollica di pane (preferibilmente di pane casareccio macinato)
3 uova intere
150 g di parmigiano grattugiato
sale
Per la cottura in forno:
200 ml di vino bianco
400 ml di brodo
1 spicchio di aglio
Preparazione:
In una terrina amalgamate la carne macinata, la pancetta, le uova, il parmigiano grattugiato, la mollica, sale e pepe a piacere. Prendete il pollo disossato, salatelo all’interno e farcitelo con il ripieno che deve essere distribuito in maniera uniforme. Cucite la pelle della schiena uando un semplicissimo ago da cucino a cruna grande, cucite anche l’apertura inferiore. Legate con uno spago le cosce e le ali in modo che durante la cottura non si aprano e mettetelo in una teglia per arrosti con il vino, il brodo e lo spicchio di aglio.
Preriscaldate il forno a 200 C, infornate il pollo e cuocetelo per 1h e mezza. Bagnatelo di tanto in tanto con il liquido di cottura.
a meta’ cottura coprite la punta delle ali e delle cosce con della carta d’alluminio per evitare che si brucino.
A cottura ultimata lasciatelo intiepidire leggermente poi affettatelo e servitelo con il fondo di cottura rimasto nella teglia. Se la salsa vi sembra liquida aggiungete un cucchiaino di farina e lasciatela addensare leggermente.
E per il dessert un classico: il panettone. Ma questo e’ un’altro post……
AUGURI e che sia bello questo Natale!
12 risposte su “Natale con gusto”
Tutte cose buone, tantissimi auguri! 🙂
Would like to Wish you and your family a Merry Christmas and Happy Holidays! 🙂
Buon Natale! Feliz Navidad!! que tengas amor, paz y mucha felicidad!!
Buon Natale!
Scake
What a feast! I especially love the different ways of using the crepes. Philadelphia & Soya is extraordinary to me. is it a common dish over there?
Love the food! Everything looks delicious. Merry Christmas 🙂
Bel menù! Impazzisco per le crepè. Buon Natale!
che bel menù , un po in ritardo ma tanti auguri anche a te!
Penso che tu abbia realizzato una squisitezza! Buon Anno Nuovo, con gioia! Un bacione.
vieni a trovarmi http://gingerandpeppermint.wordpress.com
Ciao! C’è una stella che vuole atterrare nella tua cucina! 🙂 ecco un premio per te
http://cucinatuttacronaca.wordpress.com/2012/12/29/metti-una-stella-in-cucina/
Un’infornata di auguri per un 2013 ricco di sapore!!
wow! questo philly con il sesamo e’ proprio da provare, non ci avrei mai pensato…!