

Ogni tanto prendo una pausa, non e’ che non cucini, solo che non riesco sempre a pubblicare le foto dei piatti che preparo, molte volte dimentico addirittura di farle le foto, chi mi conosce sa che sono una terapeuta con le mani in pasta…. l’accesso alla mente e al mondo delle emozioni e’ il mio primo pensiero 😉 La torta di oggi e’ una cheesecake con base brownie. Era da un po che volevo provarla e visto che non riesco a trovare le digestive l’abbiamo fatta cosí. Spero vi piaccia, non e’ difficile da preparare assolutamente!
Per la base brownie: 70g di farina 30 g di cacao amaro 90 g di zucchero di canna 2 uova 120 g di burro fuso 1/2 cucchiaino di lievito per dolci Essenza di vaniglia e un cucchiaino di caffé In un bol setacciate la farina con il cacao, aggiungete lo zucchero, le uova ed il burro fuso, il caffé e l’essenza di vaniglia. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il composto in una tortiera da 24 cm rivestita con carta forno imburrata, livellatelo e mettetelo in frigorifero per almeno mezz’ora.
Per il ripieno al formaggio: 2 pacchetti di formaggio cremoso tipo philadelphia 200 g di mascarpone 200 ml di panna 3 uova 140 g di zucchero 1 cucchiaio di amido di mais Sbattete con le fruste elettriche il formaggio, il mascarpone, lo zucchero e l’amido di mais. Poi aggiungete le uova uno alla volta e infine la panna. Il composto deve essere cremoso e omogeneo. Versate il composto sulla base brownie, livellatelo e cuocetelo in forno preriscaldato a 170C per circa un’ora, potrebbero anche essere sufficienti 50 min, dipende dal forno. Eventualmente coprite la superficie con carta d’alluminio per evitare che diventi troppo scura. Spegnete il forno e lasciatela raffreddare per una ventina di minuti con la porta del forno leggermente aperta. Toglietela dal forno e lasciatela raffreddare completamente. Per coprire la superficie ho usato una ganache di cioccolato fondente preparata con 100 g di cioccolato e 80 ml di panna calda, ma potete tranquillamente usare del cioccolato al latte, e cioccolato bienco per decorare.