Categorie
italiano piatti unici e torte salate primi piatti ricette

Fusilli lunghi con pesce spada e melanzane

Fusilli lunghi con pesce spada, melenzane e pomodorini, a volte basta veramente poco per preparare piatti eccezionali. Pronto in soli 15 minuti, chi lo avrebbe mai detto, e prima di servirlo una spruzzatina di basilico e un pizzico di peperoncino. Gustoso fresco e bello da vedere, un piatto unico e completo.

Per 4 persone: 500 g di fusilli lunghi 500 g di pesce spada 2 melanzane piccole qualche cucchiaio di olio 1 spicchio di aglio mezza cipolla 5-6 pomodorini ciliegini sale, pepe e basilico Tagliate a listarelle le melanzane e cuocetele con uno spicchio di aglio e qualche cucchiaio di olio fino a quando saranno belle dorate. Tagliate a cubetti il pesce spada e rosolatelo con un pochino di cipolla tagliata sottile e i pomodorini freschi tagliati a pezzetti, sale e pepe a gusto. Unite le melanzane al pesce spada. Intanto cuocete i fusilli, scolateli e uniteli al sughetto, saltate per qualche istante. Buon appetito !!!

Di relaxingcooking

I’m a psicologist with the passion for cooking. Through my work, through some experience as educator and giving cooking lessons I have learned that over time that making something delicious to share with others provides a boost of confidence, that the simple act of cooking is good for your MIND. Let’s turn our kitchen into an oasis of positive emotions!

My blog is a space where we can share thoughts, ideas, recipes. Life stories and experiences.
Born out of passion and pleasure to learn, to discover and experience new things.

3 risposte su “Fusilli lunghi con pesce spada e melanzane”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...