Una torta marmorizzata preparata con nesquik. C’e’ il cacao, c’e’ il cioccolato perche’ mai devo usare il nesquik penserete voi… 🙂 Bé e già da un bel po che mio figlio non usa più il nesquik nel latte, quindi che fare con tutto quello che mi e’ rimasto? E cosi’ ho deciso di usarlo per preparare muffin e torte. Ovviamente il risultato ottimo. In cucina non si butta via nulla, ho persino trovato una ricetta di torta di mele fatta solo con le bucce delle mele, proprio cosi’ solo le bucce, la ricetta non l’ho ancora provata, appena lo faccio vi faro’ sapere. Intanto provate la marmorizzata con il nesquik, se volete potete usare 2 cucchiai di whisky per aromatizzarla al posto dei 2 cucchiai di acqua, anche questa versione deliziosa.
Ingredienti:
200 g di margarina
220 g di zucchero
5 uova
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
1 cucchiaio di latte in polvere (opzionale)
400 g di farina
1 bustina di lievito
60 ml di acqua
3 cucchiai di nesquik e due cucchiai di acqua per la parte al cioccolato
Sbattete la margarina con lo zucchero fino ad ottenere un impasto cremoso, aggiungete le uova uno alla volta, l’essenza di vaniglia e un pizzico di sale. Aggiungete la farina, il latte in polvere, il lievito e l’acqua. Dividete l’impasto in 2 bol, ad una aggiungete il nesquik e due cucchiai di acqua.
Versate le due miscele in una tortiera imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 180 ° C per circa 50 minuti.
Prima di toglierlo dal forno è sempre meglio controllare la cottura inserendo un bastoncino, come sempre, se il bastoncino è asciutto sfornate la vostra ciambella.