Guardo questa foto e sorrido, ció che resta nel cuore nessuno puó cancellarlo, ció che unisce una madre ai propri figli va al di la della semplice complicitá.
Non esiste una laurea che ti trasforma nella migliore delle mamme, aiutarli a crescere non e’ sempre facile, dal momento in cui arriva al mondo tutto cambia, la tua vita, il tuo tempo, il tuo modo di pensare ma diventa un’avventura capace di darti grandi emozioni, soddisfazioni, capace di sorprenderti sempre anche quando c’e la paura di sbagliare, il dubbio di non aver fatto la cosa giusta. Impari che genitori si diventa grazie a loro, ti insegnano ad amare in modo incondizionale, e così ti accorgi di quanto la loro allegria ti renda felice, di come un loro sorriso possa illuminarti la giornata, di quanto calore e tenerezza possa esserci in un loro abbraccio e in questi momenti precisi… si formano i ricordi piú belli.
Allora dimentichi le notti insonni, lo stress, le paure, il lavoro e scopri la forza e la pazienzia che non pensavi di avere. Scopri quanto importanti possano essere anche i piccoli gesti quotidiani a cui magari non avevi mai dato importanza prima.
A. passa molte ore della giornata a scuola, e poi c’e’ il corso di teatro e quello di arte, scout, batteria, ginnastica e cosí questo angolo é diventato il nostro rifugio, uno spazio speciale, ci si diverte, si chiacchiera, si ride si creano ricordi felici. Momenti di relax assoluto, niente problemi, niente rimproveri, niente lezioni negative.
I bambini hanno bisogno delle nostre attenzioni e del nostro tempo e se ne abbiamo poco a disposizione quale miglior occasione se non questa. Dopo una giornata interamente dedicata al lavoro é bello pianificare un momento da trascorrere con loro, vedrete quanto puó essere divertente cucinare insieme. Si confidano, vi raccontano dei loro dubbi e delle preoccupazioni, del compagno di classe dispettoso, di quella che gli ruba la merenda, del professore che lo ha annotato ingiustamente, della fantastica lezione di fisica, dell’equilibrio sugli anelli, di quanto bella sia la sua compagna di classe e vi lasceranno a bocca aperta quando guardandovi negli occhi vi diranno: “mamma ma che sapore hanno i baci?” ecco questa é la magia della cucina.
E tu lo guardi e pensi a quanto meraviglioso, gratificante e difficile é vederlo crescere e ti chiedi se hai fatto un buon lavoro e allora guardo questa foto e penso che tutto sommato non ho sbagliato tanto.
Torta semplice perché lo é davvero, il composto si prepara in 10 minuti, piú il tempo di cottura che sono circa 40.
Ingredienti:
3 carote grandi (circa 300g) lavate e grattugiate
3 uova
200g di zucchero
250g di farina
un pizzico di sale
1 bustina di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di estratto di vaniglia (se preferite potete sostituirla con cannella)
uva passa o chips di cioccolato circa 100g
80 ml di olio vegetale
Per la superficie noi abbiamo preparato una ganache con cioccolato bianco, ma se preferite potete usare frosting al formaggio o semplicemente dello zucchero a velo
Per la ganache:
versate in un pentolino 200 g di cioccolato bianco e 100 ml di panna (va bene anche panna da cucina), sciogliete a fuoco lento o a bagnomaria e lasciate raffreddare, (meglio se lasciata in frigorifero qualche ora). Al momento di utilizzarla montate la ganache con uno sbattitore elettrico.
É ottima anche per farcire cupcakes, bigné, biscotti o preparare deliziosi dessert in coppa.
Preparazione:
Imburrate ed infarinate uno stampo di 20-22 cm di diametro.
Versate in un bowl le carote grattugiate, lo zucchero, la farina, il sale, il lievito, il bicarbonato di sodio, ed il succo di limone. Aggiungete i chips di cioccolato e mescolate con un cucchiaio di legno.
In un altro contenitore sbattete le uova con l’olio e l’estratto di vaniglia.
Miscelate insieme i due composti e versate nello stampo.
cuocete in forno preriscaldato a 180C per circa 40 minuti, ovviamente prima di estrarlo dal forno fate sempre la prova stecchino.
ENGLISH: KITCHEN IN LOVE: MY FAVORITE CARROT CAKE
ESPAÑOL UN AMOR DE COCINA: QUEQUE DE ZANAHORIA
Miro esta foto y sonrío, lo que queda en el corazón nadie puede borrarlo, lo que une la madre a sus hijos va más allá de la simple complicidad.
No existe un titulo que te convierta en la mejores de las mamás, ayudarlos a crecer no es siempre fácil, desde el momento en que llegua a tu mundo todo cambia: tu vida, tu tiempo, tu forma de pensar, pero es una aventura capaz de dar grandes emociones, satisfacciones, siempre capaz de sorprenderte, incluso cuando hay miedo a equivocarte, cuando estas en la duda de haber hecho lo correcto. Es un desafio continuo. Se aprende a ser padres gracias a ellos, te enseñan a amar de manera incondicional, te das cuenta de lo mucho que te hace feliz su alegría, cómo su sonrisa puede iluminar tu día, del calor y la ternura que puede tener su abrazo y en estos precisos momentos…. se forman los recuerdos más maravillosos. Así….. olvidas todas las veces que has trasnochados , el estrés, el miedo, el trabajo y te das cuenta de la fuerza y la paciencia que ni imaginabas tener.
A. pasa muchas horas al día en el colegio, y luego hay el curso de teatro y de arte, scout, batería y gimnasia y así este espacio se ha convertido en nuestro refugio, un espacio especial, nos divertimos, conversamos, nos reímos. Una gran oportunidad para relajarse y fortalecer el vinculo afectivo, en un mundo donde el ritmo de vida es muy frenetico eso si vale la pena.
Los niños necesitan de nuestra atención y nuestro tiempo, y si no tenemos qué mejor ocasión que ésta. Después de un día de trabajo es lindo darse el tiempo de estar con ellos y verán lo divertido que puede ser cocinar juntos. Te cuentan de sus dudas y preocupaciones, del compañero travieso, de la niña que robó su colación, del profe que lo anotó injustamente, de lo maravilloso que es la física, de cuanto bonita es su compañera de curso y te dejará sin palabras cuando mirandote a los ojos te dirá: “mamá, que sabor tienen los besos?” esta es la magia de la cocina. Y tu lo miras y piensas lo maravilloso, gratificante y difícil que es verlo crecer y te preguntas si has hecho un buen trabajo…….. y luego miro esta foto y pienso que después de todo no me he equivocado tanto.
Torta sencilla porque lo es realmente, la mezcla se prepara en 10 minutos, más el tiempo de cocción que son alrededor de 40 minutos
Ingredientes:
3 zanahorias grandes (aproximadamente 300 g) lavadas y ralladas
3 huevos
1 taza de azúcar
1 2/3 taza de harina
una pizca de sal
2 cucharaditas de polvo de hornear
1/2 cucharadita de bicarbonato de sodio
jugo de limón 2 cucharadas
2 cucharadas de extracto de vainilla (si lo prefieren, puede reemplazarlo con canela)
pasas o chips de chocolate 100g
1/2 taza de aceite vegetal
Para la superficie hemos preparado una ganache de chocolate blanco, pero pueden usar frosting de queso o un merengue o simplemente azúcar flor.
Para la ganache:
verter en una cacerola 200 g de chocolate blanco y 100 ml de crema de leche, derretir a fuego lento o al baño maría y dejar enfriar, (mejor si se deja en el refrigerador unas horas). Ante de usarla batirla ligeramente con una batidora.
Esta ganache es excelente para cubrir magdalenas, bizcochos, galletas o preparar deliciosos postres en taza.
Preparación:
Enmantequillar y enharinar un molde de 20-22 cm de diámetro.
Poner en una fuente las zanahorias ralladas, el azúcar, la harina, sal, el polvo de hornear, el bicarbonato de sodio, y el jugo de limón. Añadir los chips de chocolate y revolver con una cuchara de madera.
En otra fuente, batir los huevos con el aceite y el extracto de vainilla.
Combinar las dos mezclas y verter en el molde. Hornear en horno precalentado a 180 ° C durante unos 40 minutos, por supuesto, antes de sacarlo del horno siempre hacer la prueba con un palillo.
29 risposte su “Un amore di cucina :) torta semplice di carote”
Beautiful cake, carrot cake is a favorite here. Looks delicious.
Thank you so much, carrot cake is one of my favorite cake, the carrot make it moist and sweet.
Complimenti alla madre, ed anche alla cuoca 🙂 buona serata
grazie mille, non posso davvero lamentarmi, é un tesoro.
Sono d’accordo con Mirna, adesso che i miei figli sono grandi mi fa piacere che ogni tanto si ricordano delle piccole cose fatte insieme.
Vero, ci sono momenti che non si dimenticano e che lasciano in loro tanti bei ricordi. Spesso a noi adulti sembra niente ma loro danno tanta importanza ai momenti che si riesce a dedicargli.
la torta è buona ma le foto e le tue parole fanno tenerezza, perché si avverte un sincero amore verso il figlio.
Ti ringrazio tanto, lo guardo crescere e sento davvero tanta tenerezza.
e fai bene. Sereno pomeriggio
Que bonita entrada, no sólo por la receta, sino por el cariño, la ternura y el amor que desprenden tus palabras…
Un abrazo
Yoya
Muchas gracias por tu lindas palabras. Creo que los hijos son el regalo mas bello de la vida, capaces de darnos tanto y el amor es incondicional. Estos momentos son importantes para ellos y para nosotros tambien.
Un abrazo
ciao carissima
che bella la tua torta ma speciale il tuo compagno di cucina:) che belli che siete insieme, un atto d amore cucinare con il tuo piccolo tesoro:)
ti auguro un buon giorno
daniela
Grazie mille Daniela, a lui piace molto cucinare e la cosa bella é che gli piace condividere con me questa mia passione, legge quello che scrivo, e segue le mie lezioni di cucina terapia, le consiglia persino ai suoi amici 🙂
Cucinare insieme é davvero un atto d’amore, sa di famiglia, di casa, evoca sensazioni positive e l’atmosfera é sempre affettivamente ricca.
Buona giornata
che bello sentirti parlare così piena d amore verso il tuo bimbo..mi pare perfino di vederti sorridere di gioia:)
buona serata carissima
é vero sorrido spesso di gioia 🙂 come non farlo
[…] 4-.https://relaxingcooking.wordpress.com/2016/05/26/un-amore-di-cucina-torta-semplice-di-carote/ […]
Niente di più vero. Sono loro che ci insegnano ad essere dei buoni genitori, come noi insegniamo loro ad essere buoni figli. La verità è che la vita è un camminare insieme, senza perdersi mai.
Hai perfettamente ragione in fondo una cosa non esisterebbe senza l’altra, si diventa genitori quando arrivano i figli, la cosa bella é riuscire a camminare insieme, come dici tu, senza perdersi mai.
Felice giornata!
BUON FERRAGOSTO IN RITARDO CARISSIMA:)
UN BACIO
DANIELA
Grazie Daniela, spero tu abbia trascorso una bella giornata. Io a casa cercando di riprendere in mano il blog e le pagine facebook che ho un pó messo da parte. Ti ho nominata per il https://relaxingcooking.wordpress.com/2016/08/16/grazie-a-violeta-opinionista-per-caso-2-per-il-dragons-loyalty-award/ se hai voglia da un’occhiata.
Un abbraccio e buona giornata!
ti ringrazio che carina che sei..
bacioni
questa ricetta mi interessa davvero: son poco brava in cucina ma mi farò aiutare, ciaoooo
Una volta preparati tutti gli ingredienti e veramente molto semplice prepararla, ed é gustosa e umida. Oltretutto la si puó mangiare anche semplicemente con una spolverata di zucchero a velo. Sono sicura che non avrai problemi anche se proverai a cimentarti tu sola nella preparazione 🙂
ti farò sapere, ciauu e grazie
Un sorriso pieno di tanta complicità. Cos’altro può dir di più del rapporto tra madre e figlio? 🙂
Vero, un sorriso puó dire veramente tanto e poi vederli sorridere rasserena. Grazie Sonia come sempre per i tuoi commenti e le tue visite al blog. Se ti va di partecipare da un occhiata qui 🙂
https://relaxingcooking.wordpress.com/2016/08/16/grazie-a-violeta-opinionista-per-caso-2-per-il-dragons-loyalty-award/
È molto. tutto il meglio per tutta la famiglia
Grazie mille!
Grazie mille!Grazie mille!Grazie mille!