Che ne dite di un pomeriggio in cucina? Per svago, anti-stress o per semplice piacere, puo’ essere l’occasione giusta per una pausa fuori dall’ordinario. Provate il piacere di regalarvi qualche momento di pace preparando piatti incredibili.
Vi propongo gustosissimi flauti salati, morbidi e appetitosi, per chi vuole dare libero sfogo alla fantasia, senza particolari abilita’ e senza sforzo. L’idea e’ di fare piatti ricchi in modo semplice e senza complicarsi altrimenti addio relax. Non avete mai cucinato? Le mie ricette sono semplici, alla portata di tutti… in cucina si sperimenta, si pasticcia, ci si diverte e non si sbaglia mai. La chiave sta nell’assecondare la nostra essenza, seguire la fantasia, avere un po’ di pazienza e non preoccuparsi eccessivamente del risultato finale. A piatto finito vi accorgerete che non era poi cosi’ difficile, e cosi’ la prossima volta entrerete in cucina con uno spirito diverso e con la voglia di cimentarvi in qualcos’altro…. magari piu’ complicato. Tutto si puo’ fare vale in cucina come nella vita …. gli unici limiti che esistono sono quelli che ci poniamo noi 😉
600 g di farina 00
280 g di latte leggermente tiepido
50 g di olio di oliva
1 cucchiaino di zucchero,
1 cubetto di lievito di birra fresco oppure una bustina di lievito disidratato
1 uovo grande, sale
Per farcire io ho usato delle fettine di formaggio tipo fontina e del prosciutto cotto, ovviamente potete utilizzare gli ingredienti che preferite (salame, speck, prosciutto crudo, o verdure grigliate).
Sciogliete il lievito nel latte tiepido con lo zucchero. Versate la farina in una terrina aggiungete l’uovo, l’olio, il lievito sciolto nel latte, il sale. Impastate fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Lasciate lievitare per circa 1 ora e mezza.
Stendete l’impasto in una sfoglia. Dopo aver preparato i flauti, spennellateli con un pochino di latte o con un uovo sbattuto e cuoceteli in forno preriscaldato a 200 C per 15-20 min.
ENGLISH SAVORY ROLLS
What’s about an afternoon in the kitchen? For distraction, anti-stress or simply for pleasure, it can be a good time for a break out of the ordinary. Try the pleasure to give you a few moments of peace while preparing amazing dishes.
I propose savory flutes, soft and tasty, for those who want to give free rein to the imagination, with no need of special skills.
The idea is to easily enrich dishes and without making things too complicated otherwise goodbye relax.
You’ve never cooked? My recipes are simple, affordable for everyone … in the kitchen you experiment, make a mess, have fun and it will never be wrong.
The key lies in assisting our essence, follow the imagination, have a little patience and not be too concerned with the final result.
At the end you will find that it was not so difficult, and so you will go into the kitchen with a different spirit the next time. Qith the desire to try your hand at something else …. maybe a bit more complicated.
You can do everything in the kitchen as in life …. the only limits that exist are those that we demand for ourselves 😉
To prepare these delicious ROLLS you will need a few simple ingredients and with the photo-recipe is easy to see how to proceed with the preparation 🙂
600 g flour 00
280 g of milk slightly warm
50 g of olive oil
1 teaspoon of sugar,
1 cube of fresh yeast or a sachet of dried yeast
1 large egg, salt
You can fill it with slices of cheese and ham. You can also use other ingredients like salami, or grilled vegetables for example.
Dissolve yeast in warm milk with sugar. Pour the flour into a bowl, add the egg, oil, yeast dissolved in milk, salt. Knead until mixture is smooth and homogeneous. Let rise for about 1 hour and a half.Roll out the dough into a sheet. After preparing the rolls, brush them with a little milk or beaten egg and cook in preheated oven at 200 C for 15-20 minutes
ESPAÑOL ROLLITOS SALADOS CON QUESO Y JAMON
Qué tal una tarde en la cocina? Simplemente por placer, o como anti-estrés, por un momento de descanso fuera de lo común o por pasar algunos momentos de paz preparando platos sorprendentes.
Les propongo unos rollizos salados con queso y jamón, realmente deliciosos, son suaves y sabrosos. Por si quieren dar rienda suelta a la imaginación, sin habilidades especiales y sin esfuerzo. La idea es hacer platos ricos de manera simple, con facilidad y sin complicarse mucho, lo contrario adiós relax. Nunca has cocinado? Mis recetas son sencillas, al alcance de todos … en la cocina se experimenta, se pueden divertir y nunca uno se equivoca. La clave está en seguir nuestra esencia, nuestra imaginación, tener un poco de paciencia y no preocuparse demasiado por el resultado final. Cuando el plato estará’ terminado, se darán cuenta de que no era tan difícil, y la próxima vez entraran a la cocina con un espíritu diferente y con el deseo de probar algo más …. tal vez un poco mas complicado. No hay cosa que no se pueda hacer, en la cocina como en la vida …. los únicos límites que existen son los que nosotros nos ponemos 😉Para preparar estos deliciosos rollitos salados necesitarán pocos y simples ingredientes, y con la fotoreceta será facil ver cómo proceder con la preparación 🙂
Para preparar la masa:
600 g de harina 00
280 g de leche tibia
50 g de aceite de oliva
1 cucharadita de azúcar, sal a gusto
20 g de levadura fresca o un sobre de levadura seca
1 huevo grande
Para rellenarlos yo he usado queso mantecoso y jamón sandwich pero pueden usar los ingredientes que mas les gustan (salame, jamón serrano o verduras asadas).
Disolver la levadura en la leche tibia con el azucar. Poner la harina en un bol, añadir el huevo, el aceite, la levadura disuelta en la leche, sal. Mezclar bien hasta obtener una masa suave y homogénea.
Dejar reposar durante aproximadamente 1 hora y media. Cuando la masa esta’ lista estirarla. Hornear en horno precalentado a 200 C 15-20 minutos
22 risposte su “Flauti salati formaggio e prosciutto”
Sicuramente da provare! Buona domenica 🙂
Sono buonissimi e soprattutto semplici da preparare!
Buona giornata
Mi piacciono un sacco. Propongo anche il ripieno salmone affumicato+robiola+un pizzico di fili di erba cipollina. 🙂 Anche io in cucina, oggi, per sperimentare una nuova ricetta! A presto!
Adoro il salmone, provero’. Il bello di questo impasto e’ che lo si puo’ farcire davvero con cio’ che si desidera, evitando ovviamente condimenti troppo sugosi, e si puo’ dare la forma che si vuole.
Buon inizio settimana!
Verissimo. Ricetta praticissima!!! 🙂
delicious & so pretty!
Reblogged this on The Militant Negro™.
Assolutamente da fare. Una domanda: quando stendi l’impasto poi, nella seconda parte della fotografia vedo che ci sono delle strisce, hai inciso con un coltellino?
Ho usato un coltello, ma anche un tagliapasta va benissimo.
Saluti!
Grazie infinite.
Sembrano deliziosi!!! Da provare 🙂
Lo sono, io ho dovuto rifarli perche’ quel giorno li’ non sono riusciuta ad assaggiarli 🙂
ma che delizia! da provare senz’altro…..buona settimana
Grazie anche a te!
Alla faccia della dieta li mangerei tutti!
Io non sono capace di far diete 🙂
il potere di cuicnare e veder crescere nel forno una preparazione ghiotta e profumata è unico come anti stress e come fonte di rilassamento. E questi tuoi flauti salati oltre ad essere una meraviglia da vedere e da gustare, sono certamente ricchi di un grande valore aggiunto!
Un abbraccio!
E’ una grande passione, nata quasi per caso che si e’ trasformata a poco a poco. Quando unisci alla passione per la cucina il desiderio di preparare qualcosa di buono che piaccia anche a tutti e la possibilita’ di trascorrere del tempo in armonia e rilassandoti allora la ricchezza e’ veramente tanta.
Un abbraccio e grazie!
Ciao Anto, è un piacere entrare qui nella tua casa! Questi flauti sono bellissimi e mi piace molto l’immagine di copertina, con tre amiche in cucina…dice già molto del tuo blog, accoglie bene il visitatore, lo fa sentire a casa!
Piacere di averti incontrata e grazie per essere passata da me.
Se poi ti andasse di partecipare al contest (magari con un’ispirazione australiana, visto che ho letto che vivi lì…) ne sarei molto felice!
Buona giornata e a presto,
Alice
Ciao Alice e grazie anche a te, mi piace che i miei amici si sentano come a casa loro, non e’ solo nel blog e’ cosi’ anche nella vita reale, a casa mia 🙂 Adesso vivo in Cile (ho provveduto a modificare, ci siamo trasferiti nuovamente) in quanto al contest ci sto pensando…. qualcosa verra’ fuori sicuramente 😉
Un saluto e buona serata!
Me apunto estos rollitos tan ricos!!!
Tienes un blog estupendo, de ahora en adelante aqui tienes una nueva seguidora!!!.
Besinos
Muchas gracias, he descubierto tu blog tambien, ya te sigo, espero no perderme nada asi’ que me veras por alli’ !
Saludos