C’è sempre un grano di pazzia nell’amore, così come c’è sempre un grano di logica nella follia” (F. Nietzsche)
Tutto diventa incantevole e romantico visto attraverso una leggenda:
Si racconta che una volta, tutti i sentimenti e le qualita’ umane, si siano riuniti in un angolo della terra. Al terzo sbadiglio della NOIA, la FOLLIA propose: giochiamo a nascondino? L’INTRIGO alzò un sopracciglio: nascondino? Che cos’è? Chiese la CURIOSITA’ e la FOLLIA spiegò che uno di loro doveva chiudere gli occhi e contare fino a 100, mentre gli altri si nascondevano. Chiunque fosse stato trovato per primo, avrebbe contato la prossima volta e così via…
L’ENTUSIASMO cominciò a ballare con EUFORIA, la GIOIA cominciò a saltare in modo tale da persuadere perfino il DUBBIO, e solo l’APATIA rifiutò di partecipare al gioco. La VERITA’ scelse di non nascondersi, sapeva che alla fine l’avrebbero sempre trovata, l’ORGOGLIO disse che il gioco era stupido, solo si preoccupava di se stesso), la CODARDIA non volle rischiare.
Uno, due, tre ……- cominciò a contare la FOLLIA. La PIGRIZIA fu la prima a nascondersi, dietro la più vicina pietra sulla strada, la FEDE salì al cielo, e l’INVIDIA si nascose all’ombra del TRIONFO che con le proprie forze riuscì a salire fino alla cima dell’albero più alto. La NOBILTA’ per tanto tempo non riuscì a nascondersi, ogni posto che aveva trovato le era sembrato perfetto per tutti i suoi amici: le ali di una farfalla per la SENSUALITA’, un lago cristallino per la BELLEZZA, un soffio di vento per la LIBERTA’, una crepa in un albero per la PAURA.
La NOBILTA’ riusci’ a nascondersi in un raggio di sole. L’EGOISMO trovò un luogo caldo ed accogliente solo per se. La MENZOGNA si nascose nelle profondità dell’oceano, DESIDERIO e PASSIONE si nascosero nel cratere di un vulcano. La DIMENTICANZA, non si ricordò nemmeno dove si era nascosta, ma non importa.
Quando la FOLLIA arrivò a 99 l’AMORE si accorse di essere ancora alla ricerca di un posto dove nascondersi, ma ogni posto possibile era gia’ stato preso. Ad un tratto vide un cespuglio di rose meraviglioso e decise di rifugiarsi fra i suoi fiori. Cento….. -contò la FOLLIA- e cominciò a cercare.
La prima ad essere trovata fu la PIGRIZIA. Poi la FOLLIA scopri’ dove si era nascosta la FEDE perche’ la senti’ litigare con Dio, e udendo il tremore di un vulcano trovo’ la PASSIONE e il DESIDERIO. Vide l’INVIDIA ed indovinò dove s’era nascosto il TRIONFO. L’EGOISMO non c’è stato bisogno di cercarlo, si era nascosto in un alveare e le api quando si accorsero, scacciarono l’intruso. Mentre cercava, la FOLLIA andò a bere al ruscello e vide la BELLEZZA. Il DUBBIO se ne stava seduto cercando di decidere da che parte nascondersi. Così, alla fine, tutti furono trovati: il TALENTO in mezzo all’erba fresca, la TRISTEZZA in una grotta buia, la MENZOGNA nell’arcobaleno (sul fondo dell’oceano).
Solo l’AMORE non riusciva a trovare, cercò dietro ogni albero, dentro ogni ruscello, in cima alle montagne e, infine, decise di cercare tra i cespugli delle rose. Si apri’ un varco tra i rami e sentì un grido. Le pungenti spine delle rose ferirono gli occhi dell’AMORE. La FOLLIA cominciò a scusarsi, pianse, gli chiese perdono. Non sapeva piu’ cosa fare e per espiare la sua colpa, promise all’AMORE che sarebbe stata la sua guida. Da allora…… L’AMORE è cieco e la FOLLIA sempre lo accompagna.
Ma quando ci si innamora lo si fa davvero senza badare a nulla? E’ proprio vero che l’amore e’ cieco? E’ vero che i nostri sentimenti alterano la percezione che abbiamo dell’altro? In amore la contraddizione sembra farla da padroni, niente logica e razionalita’ dicono. Ci sono cose che accadono, che esulano dalla ragione. E’ come se una parte di noi sfuggisse al nostro controllo e cosi’ piano piano ci si lascia coinvolgere e persino quando ci teniamo a distanza, l’onda si allunga comunque e ci tocca lo stesso! E allora che amore sia, che sia per tutta la vita o per un breve istante, se avete scelto di amare fatelo con tutto il cuore e soprattutto fatelo sempre….. e non un giorno all’anno 😉 !!!!!
13 risposte su “Perche’ l’amore e’ cieco”
Molto bello buona giornata e buon fine settimana! 🙂
Grazie e buon fine settimana anche a te!
Bello e elagante questo post sull’amore. Ti chiedi se è cieco? Secondo me, ci vede benissimo. Il problema è che lo vogliamo ridurre a un’equazione da risolvere con la logica e la ragione. Ma l’amore secondo me è irrazionale. E’ un fatto istintivo, senza calcoli o altri ragionamenti. Si ama e basta.
Felice serata
Un grandissimo abbraccio
“Si ama e basta”, e’ questa la cosa bella. Entra nella nostra vita passando per le vie invisibili della mente e del cuore con naturalezza e con altrettanta naturalezza ci cambia. E nonostante la follia che a volte lo accompagna ci piace!
Grazie, un abbraccio e buon fine settimana!
Ricambio l’abbraccio e l’augurio di una felice domenica
Bellissima interpretazione dell’amore ❤
vero, poi i miti e le leggende sono sempre poetici, adoro questo tipo di racconti!
love! 🙂
si sempre, sono una inguaribile romantica 😉
Cara Mariantonietta , mi piace molto questa storia, perché parla di sentimenti e ci sono proprio tutti…tutto quello che noi siamo nei vari momenti delle nostre giornate, della nostra vita…tutto quello che possiamo scegliere di essere…grazie, dopo una giornata di febbre e starnuti qualcosa di bello mi ci voleva proprio . Paola
Paola sono contenta di sapere che ti sia piaciuto e ancor di piu’ che sia servito ad allietare un momento della tua giornata, anche se piccolo. Quando ho letto questo racconto ho pensato che fosse davvero bello e rappresentativo, in fondo sono i sentimenti e le emozioni il motore che muove ogni cosa e sta a noi decidere da quali di questi farci portare.
Ti auguro di guarire presto un bacio!
Ciao Mariantonietta, è finalmente pronta la raccolta delle ricette partecipanti al mio contest!
Spero ti piaccia, ti ringrazio ancora per aver partecipato
http://crocedelizia.wordpress.com/2014/03/09/frequently-asker-recipes-la-raccolta-e-i-men/
Lovely!