Categorie
italiano torte e dessert Uncategorized

Cucinare per combattere lo stress

ENGLISH ESPAÑOL

Update: Con questa ricetta partecipo al contest di Cle Frequently Asked Recipes 

contest

Spesso capita di sentirsi un po’ sottotono, o di malumore, complice lo stress di una giornata lavorativa, gli impegni familiari, le preoccupazioni quotidiane. E’ possibile ridurre il livello di questo stress in modo semplice con la cucinaterapia.  E’ una forma di concentrazione della mente che ci permette di ridurre la tensione.
Per prenderci cura di noi stessi, per arginare lo stress non è sempre necessario evadere completamente dalla routine, ma può’ essere sufficiente recuperare nel corso della giornata o alla sera con piccoli gesti, che spesso compiamo automaticamente, che non possono che migliorare il nostro umore e la nostra salute, contribuendo a farci sentire meglio. Regalatevi qualche ora in cucina, e’ un’attività’ capace di mettervi allegria, che può’ aiutarvi a tenere a bada la tristezza e i sentimenti negativi. Preparare qualcosa di buono con le  proprie mani, un piatto colorato, una sofficissima torta,

IMG_0749un piatto speziato, magari da gustare in compagnia, vi metteranno di buonumore già’ nel corso della preparazione, rendendo la vostra giornata più’ positiva. Trasformatela in una buona abitudine da mettere in pratica ogni volta  che avrete bisogno di distendere la mente, scaricare un po’ di tensione, o eliminare pensieri negativi.
Gli effetti positivi della cucinaterapia sono comprovati sia per il corpo che per la mente,  e’ facile trovare un po’ di tempo da dedicare ad essa. Cucinare ha un effetto benefico sul sistema nervoso, e questo garantisce un rilassamento immediato con una conseguente diminuzione dello stress regalando così’ momenti di assoluto riposo per la mente.
Quando siete di pessimo umore vi sentirete subito meglio. Lasciatevi ispirare e’ una vera e propria terapia……. con qualche piccola controindicazione, se cucinate bene avrete spesso ospiti a cena o nei fine settimana e soprattutto attenzione alle quantità’ 🙂

Una giornata frenetica, qualche preoccupazione, le valigie da preparare in men che non si dica. La mia terapia? Una deliziosa e semplicissima torta di mele e dopo circa 2 ore ero in volo per Santiago e la torta….. regalata 😉

Ingredienti:
4 uova
180 g di zucchero
120 g di burro fuso (che potete sostituire con 100 ml di olio vegetale)
300 g di farina
un po’ di latte se l’impasto vi sembra troppo denso
1 bustina di lievito
4 mele tagliate a fettine con 2 cucchiai di zucchero e succo di limone

Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a fettine. Mettetele in una terrina con 2 cucchiai di zucchero ed il succo di limone.
Sbattete le uova con lo zucchero fino a che saranno gonfie e spumose, aggiungete il burro fuso, poi la farina ed il lievito mescolando in modo da amalgamare bene il composto.
Imburrate uno stampo e spolverizzate con pane grattugiato. Versatevi l’impasto, aggiungete le mele.

IMG_0741Volendo potete sostituire 50 g di farina con dell’amido di mais… il risultato? Una torta sofficissima. Cucinate in forno preriscaldato a 180 C per circa 40 minuti, potrebbero bastarne anche meno, dipende dal forno!

 

 

 

 ENGLISH        Cooking as stress relief 

Sometimes we can feel a bit subdued or in a bad mood accomplish the stress of a working day or family commitments and others daily worries .
It is possible to reduce the level of this stress in a simple way:cooking therapy . It is a form of concentration that allows us to reduce tensions.
To take care of ourselves, to curb stress is not always necessary to completely escape from the routine , sometimes it can be sufficient to perform in a different way those small gestures that we often do automatically.
Treat yourself with a few hours in the kitchen , it is an activity able to give you joy that can help to hold off the sadness and negative feelings. Prepare something good with your hands , a colorful dish , a spongy cake, a spicy dish , better to be enjoyed in good company. This will put you in a good mood already in the course of preparation , making your day more positive . Turn it into a good habit to put into practice every time you need to relax your mind , left off tensions , or eliminate negative thoughts.
The positive effects of cooking therapy are proven for both the body and the mind and it is easy to find a little time to dedicate to it. Cooking has a beneficial effect on the nervous system , and this guarantees an immediate relaxation resulting in a decrease in stress thus giving actual peace of mind.
When you are in a bad mood you will instantly feel better. Be inspired is a real therapy ……. with some small side effects , if you are very good at cooking you will have often guests at dinner or on the weekends and obviously you need to pay attention to the quantities.

IMG_0749Last week I had a hectic day , some concerns the suitcases to be prepared in no time at all. My treatment ? A delicious and simple apple pie and after about 2 hours I was relaxed on a flight to Santiago !

Ingredients:
4 eggs
180 g of sugar
120 g butter, melted
300 g flour
a little milk if the mixture seems too thick
1 packet of yeast
4 sliced apples with 2 tablespoons sugar and lemon juice

Peel the apples, core them and cut into slices . Put them in a bowl with 2 tablespoons of sugar and the lemon juice.
Beat the eggs with the sugar until they are sfluffy , add the melted butter , then the flour and baking powder , stirring to mix well .

IMG_0741
Butter a mold and sprinkle with breadcrumbs. Pour the dough , add the apples .
Optionally you can replace 50 g of flour with corn starch … the result? A nice softer pie. Bake in oven at 180 C for about 40 minutes.

 

ESPAÑOL   COCINAR PARA CONTRASTAR EL ESTRESS

A veces nos pasa de sentirnos un poco deprimidos , o de mal humor, debido a la tensión de un día de trabajo, los problemas familiares,  las preocupaciones. Es posible reducir el nivel de estrés de una manera simple con la cocinaterapia. Es una forma de concentración de la mente que nos permite reducir la tensión.
Para cuidar de nosotros mismos,  para reducir el estrés no siempre es necesario escapar completamente de la rutina, pero puede ser suficiente recuperar en el día o en la tarde a la hora de la cena con pequeños gestos que a menudo hacemos de forma automática , lo que sólo puede mejorar nuestro estado de ánimo y nuestra salud y ayudando a hacer que nos sintamos mejor . Disfruten de unas pocas horas en la cocina, es una actividad capaz de darnos alegría, que puede ayudarnos a controlar la tristeza y los sentimientos negativos. Prepar algo bueno con sus manos , un plato colorido, una torta suave, un plato espaciado, tal vez para ser disfrutado en compañía, los pondrán de buen humor ya en el curso de la preparación, haciendo su día más positivo. Que sea un buen hábito de poner en práctica cada vez que lo si necesita para relajar la mente , descargar un poco de tensión, o eliminar los pensamientos negativos.
Los efectos positivos de  la ccinaterapia son comprobados tanto para el cuerpo que para la mente, y es fácil encontrar un poco de tiempo para dedicarse a eso . Cocinar tiene un efecto beneficioso sobre el sistema nervioso y esto garantiza una relajación inmediata que provoca una disminución de el estrés y es un alivio para la mente .
Cuando están de mal humor se sentirá mejor.  Déjense inspirar, es una verdadera terapia ……. con algún pequeño inconveniente , si se cocinan bien tendrán huéspedes a menudo y cuidado a las cantidades 🙂

IMG_0747Un día agotador, unos problemas que resolver, maletas de preparar en muy poco tiempo. Mi terapia? Una deliciosa y sencilla tarta de manzana y después de aproximadamente 2 horas yo estaba en un vuelo con destino a Santiago y la torta ….. regalada 😉

Ingredientes:
4 huevos
180 g de azúcar
120 g de mantequilla derretida (o 100 ml de aceite vegetal)
300 g de harina
un poco de leche si la mezcla parece demasiado espesa
1 sobre de polvo de horner (2 cucharadidas)
4 manzanas con 2 cucharadas de azúcar y jugo de limón

Pelar las manzanas y cortarlas, ponerlas en un bol con 2 cucharadas de azúcar y el jugo de limón.
Batir los huevos con el azúcar hasta que estén suaves y espumosas, añadir la mantequilla derretida, la harina y el polvo de hornear, revolviendo para mezclar bien.
Unte con mantequilla un molde y espolvorear con pan rallado. Verter la mezcla, agregar las manzanas.

IMG_0741Pueden sustituir 50 g de harina con almidón de maíz … el resultado? Un cake muy muy esponjoso . Hornear en el horno precalentado a 180 º C durante unos 40 minutos, puede  ser que sean suficientes 30, dependiendo del horno!

Di relaxingcooking

I’m a psicologist with the passion for cooking. Through my work, through some experience as educator and giving cooking lessons I have learned that over time that making something delicious to share with others provides a boost of confidence, that the simple act of cooking is good for your MIND. Let’s turn our kitchen into an oasis of positive emotions!

My blog is a space where we can share thoughts, ideas, recipes. Life stories and experiences.
Born out of passion and pleasure to learn, to discover and experience new things.

27 risposte su “Cucinare per combattere lo stress”

Anche impastare ha una funzione terapeutica 🙂 e a proposito dei benefici che offre e’ stato da poco pubblicato un report, in Inghilterra, proprio sui benefici terapeutici e sociali che offre la la panificazione alle persone in difficoltà. Ci sono le testimonianze di persone che hanno beneficiato della produzione del pane per i loro problemi di salute o in momenti particolarmente difficili della loro vita. Raccontano di aziende che danno ai loro dipendenti la possibilità di cimentarsi nella cottura del pane proprio per aiutarli.
C’e’ un mondo tutto da scoprire sulla cucinoterapia 😉
Un abbraccio!

grazie cara, bello condividere questa passione e scopro che sempre piu’ persone usano cucinare per rilassarsi. Ques’estate chiacchierando con un’amica che non vedevo da tempo mi ha detto di esser uscita da una brutta depressione proprio seguendo il blog….. uno stimolo ad uscire di casa per fare la spesa, provare a cucinare piatti nuovi, un appuntamento settimanale per ricominciare a “fare” e senza neanche rendersene conto dopo quasi un mese la sua vita e’ cambiata totalmente.
Questo e’ bello, spesso se ne sottovaluta l’importanza, molti credono che sia una perdita di tempo o una cosa noiosa, o troppo impegnativo.
Un abbraccio e buonanotte

Verissimoooo…ho un periodo molto stressante con il lavoro e domenica non riuscivo proprio a rilassarmi… mi sono cimentata in una golossissima torta con panna e cioccolato e così sono riuscita a scaricare la tensione!

Ma quanto saranno buone le torte di mele, credo che quanto a delicatezza e bontà reggano tutti i confronti!
un abbraccio e a presto!
Giusy

sono ottime e velocissime da preparare e’ uno di quei dolci che faccio spesso anche perche’ piace molto persino ai bambini 🙂
Dopo il lunghissimo periodo senza fornelli per me e’ stato veramente un sollievo riappropriarmi del mio spazio 🙂 estremamente rilassante!
Un abbraccio

ma quanto hai ragione?
e dopo il periodaccio che ho appena passato (nella speranza che stia concludendosi) ancora di più!
Meno ho tempo di spadellare, più mi sento triste e depressa!
Le cose si accavallano, i week end dedicati al lavoro si moltiplicano, e a malapena ti fai un sughetto per alimentarti e sopravvivere.
Ieri era ho preparato una cheesecake (richiestami) e sono andata a letto felice. FELICE! felice di aver fatto una cosa chemi piace davvero anche se il letto mi chiamava a gran voce!!!
🙂
A proposito!
ho prorogato la scadenza dle mio contest, sulle ricette più richieste!
spero troverai il tempo di partecipare, mi farebbe molto piacere, naturalmente nessun limite per la spedizione del premio!
Se dovessi vincere tu, i libri che ho scelto ti raggiungeranno in men che non si dica, senza barriere di sorta!
LAvoro in uno studio internazoonale, le spedizioni estere per me sono all’ordine del giorno!!!!
baci baci baci!

Mi spiace per il periodaccio, spero che passi presto e torni un po’ di calma e serenita’ nelle tue giornate. Faro’ di tutto per partecipare, sabato ho una grigliata, magari ne approfitto visto che mi hanno chiesto di preparare alcune cosette che mi chiedono sempre 😉
un abbraccio Cle, e’ sempre un piacere avere tue notizie e tornare a leggerti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...