Cibo e affetti sono sempre collegati. Avete mai pensato al fatto che quando cuciniamo qualcosa con il cuore quel che facciamo e’ sempre buono e unico? Uno dei segreti del successo in cucina e riuscire a soddisfare i desideri dei nostri ospiti, cucinare con il cuore ma si possono accontentare gli amici anche da lontano, certi gesti poi ti restano nella memoria.
Le belle persone esistono, bisogna saperle vedere, Loretta e’ spiritosa e divertente, sente la vita con il viso illuminato dal sole e gli occhi chiusi, cammina golosa di vita, golosa di bellezza, di esperienze e da quello che mi sembra di capire anche un po’ golosa in cucina 🙂 ed e’ per questo che pensando a lei nel giorno del suo compleanno ho deciso che le avrei regalato una ricetta…. proprio cosi’, vivendo a km di distanza il dolce lo abbiamo mangiato noi ma la ricetta resta, resta per sempre.
Ti auguro di assaporare ogni attimo della vita, consapevolmente, con tranquillita’, un pezzettino alla volta senza perdere la meraviglia e l’incanto.
Preparato con pochi e semplici ingredienti, di tutto 100 piu’ 3 uova 🙂 e’ stata molto apprezzato.
Ingredienti: (per 6-8 persone)
100 g di zucchero
3 uova
100 g di burro fuso
100 g di farina di riso
100 g di farina 00
100 g di yogurt naturale
100 g di gocce di cioccolato
1 bustina di lievito
Sbattete le uova con lo zucchero fino a che il composto diventa soffice e spumoso, aggiungete il burro, le due farine setacciate con il lievito, lo yogurt e le gocce di cioccolato. Imburrate una tortiera da 22 o 24 cm di diametro, rivestite il bordo con una striscia di carta forno di altezza superiore al bordo della tortiera, versate il composto nello stampo e infornate in forno preriscaldato a 180 g per 40 minuti circa. Per avere l’effetto inclinato posizionate uno spessore sotto la tortiera.
Io l’ho servito con una ganache al cioccolato ma si presta a qualsiasi tipo di farcitura, ottimo anche mangiato cosi’ con una spolverata di zucchero a velo!
ENGLISH
A CAKE FOR LORETTA
Food and affection are always connected. Have you ever thought about the fact that when we cook with our heart what we make is always good and unique? Cooking with passion is one of the secrets to have success in the kitchen and to fulfill the wishes of our guests
There are a lot of nice people out there, we have just to know how to look at them. Loretta is one of them. She is witty ,she feels life facing the sunshine, she walks eager of life and beauty and from what I understand she is also a bit glutton in the kitchen 🙂
That’s why I thought of her the day of her birthday and I decided that I would give her a recipe as gift ….
My wish is that you enjoy every moment of life, consciously, with tranquillity, a little bit at a time without losing the wonder and enchantment.
The cake is prepared with few simple ingredients, everything in as dose of 100 grams plus 3 eggs 🙂 It was much appreciated.
100 g of sugar
100 g butter (melted)
100 g of rice flour
100 g flour 00
100 g of natural yoghurt
100 g of chocolate chips
3 eggs
1 packet of yeast
Beat the eggs with the sugar until the mixture becomes soft and fluffy, add the butter the two sifted flours with the baking powder, yogurt and chocolate chips. Grease a cake tin 22 or 24 cm in diameter, put a parchment paper strip around the tin sides (it has to be little bit higher than the tin depth), pour the mixture into the tin and bake in preheated oven at 180 degree for 40 minutes. To have the inclined effect I have positioned a wedge under the tin while cooking in the oven.
I have served it with a chocolate ganache however it is good with any type of filling and with a sprinkle of icing sugar!
ESPAÑOL
UNA TORTA PARA LORETTA
Alimentos y afectos están siempre conectados. ¿Alguna vez han pensado en el hecho de que cuando se cocina algo con el corazón lo que hacemos siempre es bueno y único? Uno de los secretos para el éxito en la cocina y estar en condiciones de cumplir los deseos de nuestros invitados, cocinar con el corazón, pero se puede complacer a los amigos de lejos tambien, ciertos gestos permanecen en la memoria.
Existen personas lindas, debemos ser capaz de verlas, Loretta es simpatica y divertida, ella siente la vida con su rostro iluminado por el sol y los ojos cerrados, caminando codiciosos de la vida, la belleza, la experiencia y me parece en la cocina también 🙂 y por eso que pensando en ella, el día de su cumpleaños, decidí hacerle como regalo una receta …. asi’ es una receta y ya que vivimos a kilómetros de distancia, el pastel lo comimos nosotros, pero la receta queda, queda para siempre.
Espero que disfrutes de cada momento de la vida, de manera consciente, con tranquilidad, un poquito a la vez sin perder la maravilla y el encanto.
Preparado con pocos y simples ingredientes, de todos 100 mas 3 huevos 🙂 fue muy apreciado.
Ingredientes: (para 6-8 personas)
100 g de azúcar
3 huevos
100 g de mantequilla, derretida
100 g de harina de arroz
100 g de harina 00
100 g de yogur natural
100 g de gotas de chocolate
1 sobre de polvo de hornear
Batir los huevos con el azúcar hasta que la mezcla se vuelve suave y esponjosa, agregar la mantequilla, las dos harinas cernida con el polvo, el yogur y lo chips de chocolate para hornear. Enmantequillar un molde para pastel de 22 o 24 cm de diámetro, revestir el borde con una tira de papel de mantequilla que sobre por encima del borde del molde, verter a mezcla y hornear en horno precalentado a 180 g durante 40 minutos. Para que tenga el efecto inclinado colocar debajo del molde algo para crear espesor.
Yo lo he servido con una ganache de chocolate, pero la verdad es que se presta a cualquier tipo de relleno y, también, es excelente simplemente con una capa de azúcar glas!
20 risposte su “Una torta per Loretta”
:-*
Grazie!
Thank you!
Grazias!
Reblogged this on The ObamaCrat™.
I Love this cake! A very clever, beautiful and tasty love for Loretta! Girlfriends are precious!
Thank you Fae your comments make me feel very happy!!
Vista dalle foto fa ingolosire pure me.
Un caro saluto anche a Loretta, che ha delle amiche speciali
finalmente riesco ad ingolosire anche te 🙂
Buonanotte!
Bellissima idea quella della ricetta come regalo, Anto!!! Hai proprio ragione, le ricette sono eterne!!! 😀
siiiiii, ed e’ cosi’ bello poter ricordare attraverso esse persone, momenti, luoghi importanti per noi!!!!
Ciao, era un po’ che non ti sentivo. Bellissima storia ed eccellente ricetta. Lo sai, anche per me uno degli ingredienti fondamentali quando cucino è il cuore! A presto
Mi sono trasferita da poco in Cile, i preparativi, il trasloco ed i viaggi su e giu’ per l’italia sono stati un po’ impegnativi. Tutte le mie cose sono ancora in viaggio e per il momento vivo con quasi niente nella nostra nuova casa, e soprattutto siamo alle prese con la richiesta di documenti, convalide etc etc. Non e’ facile riuscire a seguire tutto, cosi’ le mie visite sono sporadiche, come i miei posts…. purtroppo 😦 ma spero di tornare presto!
Buon fine settimana!
Allora in bocca al lupo per questa nuova svolta della tua vita. Un abbraccio.
Che bello! Grazie! tomas ☼
grazie a te 🙂
Beautiful 🙂
quanta dolcezza in qst post! 🙂
be…. ogni tanto ci vuole un pieno di dolcezza 😉
grazie!!!!
Happy belated B-day Loretta! i love this gluten free cake and that chocolate granache dripping over the sides is just gorgeous!
Ciao! Ti ho nominata nel mio ultimo contest “Versatile Blogger Award”! Vieni a dare un’occhiata? Passa da qui! http://maccaronireflex.wordpress.com/2013/09/13/versatile-blogger-award/
che bellissima sorpresa e’ stata, grazie mille. Purtroppo in questo periodo sono un po’ assente a causa di alcuni importanti cambiamenti nella mia vita e mi scuso per averti risposto con cosi’ tanto ritardo, ma il tempo a mia disposizione e’ poco e non riesco ancora a seguirvi come vorrei, spero presto di tornare con ricettine sfiziose e tante idee interessanti, Congratulazioni a te per il meritato pemio!
Anto
Mamma mia che meraviglia!!! Che bell’idea quella di pensare prima, e di realizzare poi, una ricetta per coloro che amiamo e soprattutto Bea, le parole che le hai dedicato: bellissime! Certo, si capisce perché sforni certe meraviglie…. l’ INGREDIENTE principale e indispensabile alla riuscita a te non manca! È vero, senza l’Amore nulla riesce! Ti abbraccio.