Ho trovato questa ricetta su una vecchia rivista comprata passeggiando in un mercatino cileno. I viaggi sono una meravigliosa esperienza per quello che impari per quello che vedi per le emozioni che ti lasciano dentro. Sempre, quando sono in visita in un paese straniero, compro riviste o libri di cucina locale. Mi incuriosiscono i diversi piatti che vengono creati utilizzando per lo piu’ gli stessi ingredienti. Comunicano storia e cultura dei paesi che rappresentano attraverso il loro profumo, il loro gusto, i colori.
Questi salchipan sono divertenti e tentatori, forse un pochino elaborata la preparazione ma non c’e nulla che non si possa fare in cucina, con un pochino di buona volonta’ e voglia di rilassarsi un po’ potrete realizzarli e saranno degli ottimi spuntini per una merenda, un pic nic o parte di uno sfizioso buffet. Provate a pensare alla preparazione dell’impasto come ad un hobby con scopo terapeutico, quando si cominciano a preparare non ci si pensa. Non e’ vero che il pane non riesce se non lo avete mai fatto prima o se siete di mal’umore, e’ vero invece che preparando un impasto l’umore cambia. Provate proprio quando siete di mal’umore, nei momenti di malinconia, di pensieri pesanti. Vi restituiranno il sorriso ed il buon umore, niente preoccupazioni in cucina. Spesso abbiamo le soluzioni piu’ semplici a portata di mano e non le vediamo. Ritagliatevi un pochino di tempo, quello necessario per preparare tutti gli ingredienti, impastarli e metterli in forno. Attraverso un semplice atto come la preparazione di pane, panini, pasta frolla, biscotti….. il rilassamento di mente e corpo é assicurato, per non parlare dei benefici per la sfera emozionale. Ci sono preparazioni semplici che vi porteranno via davvero poco, ma vi assicuro che val la pena provare anche con quelle piú elaborate ed in breve tempo diventera’ anche per i piu’ scettici un piacere irrinunciabile. Non ci sono regole, tecniche da seguire e se anche il risultato non dovesse essere quello sperato, con un pó di creativitá, potete sempre trasformarlo in altro. L’importante e’ godersi quel momenti e lasciarsi andare!
Ingredienti:
Per l’impasto:
1 bustina di lievito di birra disidratato
1 cucchiaino di zucchero
50 cc di acqua
50 g di farina
impastate insieme questi 4 ingredienti, formate una pallina e lasciate lievitare per 30 minuti. Quando l’impasto e’ pronto aggiungete:
2 uova sbattute
2 cucchiaini di sale
200 cc di acqua
40 g di burro a temperatura ambiente
1 cucchiaino di zucchero
600 g di farina
Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto ben fermo ed elastico. Lasciatelo lievitare fino a che raddoppia di volume, circa un’ora.
Per preparare i salchipan vi serviranno dei wurstel, senape e ketchup e degli stecconi, da spiedini, di bambu’.
Stendete l’impasto di uno spessore di 3 mm, spalmatevi sopra senape o ketchup a seconda del vostro gusto. Inserite il wurstel nello stecco lentamente facendo attenzione che non esca da un lato.
Tagliate il foglio di pasta in strisce di 2-3 cm di larghezza. Arrotolate ogni wurstel con una striscia di pasta terminando con una leggera pressione intorno allo stecco in modo che non si stacchi cuocendo. Sistemateli su una placca con bordi alti come fossero sospesi in aria e infornateli a 200 C per circa 15 minuti.
Potete usare questo impasto anche per preparare degli ottimi panini spennellando la superficie con acqua e zucchero!
ENGLISH: Kneading a soft Dough can be therapeutic Salchipan
I found this recipe on an old magazine bought strolling through a street market in Chile. Travelling is a wonderful experience for what you learn what you see and the emotions that leaves you inside. When I am visiting a foreign country, I always buy magazines or books of local cuisine. I am curious about the different dishes that are created using mostly the same ingredients.The dishes communicate the history and culture of the country trough their smell taste and colors.
These Salchipan are funny and tempting
maybe a little elaborate preparation but there’s nothing that you cannot do in the kitchen. With a little goodwill and the desire to relax a bit you can make it. They are great for a snack , a picnic or part of a tasty buffet. Try to think of kneading a dough as a hobby with therapeutic purposes, when you begin to knead you do not think 🙂 It is not true that bread fails while it is true that when prepare a dough the mood changes. Try to do that when you are in a bad mood, in moments of melancholy or heavy thoughts. The act of preparing a recipe will make you smile and help you to put the right distance between yourself and your ups and downs. Often we have the simplest solutions very close but we do not see them.
Take some time for yourself to prepare all the ingredients and knead until you put them in the oven. Through a simple act like the manipulation of bread, rolls, pastry, biscuits ….. you will get a relaxation of mind and body that will fill you with life. The relaxation will influence also the emotional sphere. There are extremely simple preparations that will take away very little time, but I assure you it is worth trying even with those more elaborated and in a short time it will become an irresistible pleasure ‘even for the most’ skeptics. There are no strict rules or techniques to follow. If something does not turn out as expected you can always modify it with a few tweaks, a pinch of creativity, a little curiosity. The important is: “let yourself go”
Ingredients:
For the dough:
1 sachet of dried yeast
1 teaspoon of sugar
50 cc of water
50 g of flour
mix together these 4 ingredients , form a ball and let rise for 30 minutes.
When the dough is ready add:
2 eggs, beaten
2 teaspoons salt
200 cc of water
40 g butter at room temperature
1 teaspoon sugar
600 g of flour
Continue to knead until the dough is very firm and elastic. Let rise until doubled in volume (it takes about one hour)
To prepare the Salchipan you will need sausages, mustard , ketchup and wooden skewers.
Roll out the dough to a thickness of 3 mm, spread over mustard or ketchup, depending on your taste. Thread one skewer trough the center of the sausage, making sure it does not come from a side.
Cut the dough into strips 2-3 cm wide. Roll each sausage in a strip of dough ending with a slight pressure around the skewer so that it does not come off while cooking. Suspend them on the sides of baking pan and bake at 200 C for about 15 minutes.
You can also use this mixture to prepare delicious kaiser rolls brushing the surface with water and sugar!
ESPAÑOL : Amasar: un hobby terapeutico
LOS SALCHIPANES
Encontré esta receta en una revista comprada paseando por un mercado chileno. Los viajes son una experiencia maravillosa para lo que se aprende, lo que se ve, por las emociones que te dejan en el alma. Siempre, cuando voy de viaje en un país extranjero, compro revistas o libros de cocina local. Tengo curiosidad acerca de los diferentes platos que se crean en diferentes paises utilizando los mismos ingredientes. Comunican acerca de la historia y la cultura de los países que representan a través de su aroma, el gusto, los colores.
Estos Salchipan son divertidos y tentadores,
tal vez la preparación es un poco elaborada pero no hay nada que no se puede hacer en la cocina, con un poco de buena voluntad y pensando solo en disfrutar el momento para relajarse, seguro pueden lograrlo. Son gustosos bocadillos para una merienda , un picnic o pueden ser parte de un sabroso buffet. Traten de pensar en la preparacion de una masa como un hobby con fin terapéutico, cuando se empieza a preparar pan o galletas o algo similar despues nunca se deja de hacerlo. No es verdad que el pan no sale bien si uno esta de mal umor o nunca lo ha hecho ante, pero es cierto que el humor lo cambia. Tienen que probar aun mas cuando estan de mal humor, en los momentos de melancolía, cuando tengan pensamientos negativos. Pasar un rato tranquilos en la cocina les devolverá el buen humor, y los ayudará a poner distancia entre ustedes y sus preocupaciones. A menudo tenemos las soluciones más simples y no las veamos. Se tomen un poco de tiempo para preparar todos los ingredientes y amasar hasta hornear. A través de un simple acto como la manipulación de la masa para pan, bollos, pasteles, galletas ….. obtendrán una relajación de la mente y del cuerpo, y beneficios para la esfera emocional. Hay preparaciones muy sencillas que le quitaran muy poco tiempo pero les aseguro que vale la pena intentar incluso con platos mas elaborados, estoy segura que en poco tiempo será un placer irresistible cocinar. No hay reglas, ni técnicas, si algo no resulta con un poco de creatividad y unos pequeños cambios pueden convertirlo en otro platito rico. El importante es disfrutar del momento.
Ingredientes:
Para la masa:
1 cucharada de levadura
1 cucharadita de azúcar
50 cc de agua
50 g de harina
Combinar estos 4 ingredientes, formar un bollito y dejar leudar 30 minutos.
Cuando la masita estara’ lista añadir:
2 huevos batidos
2 cucharaditas de sal
200 cc de agua
40 g de mantequilla a temperatura ambiente
1 cucharadita de azúcar
600 g de harina
Seguir amasando hasta poderla bajar a la mesa y amasar hasta obtener un bollo firme y elástico. Colocar en un bol y cubrir. Dejar leudar hasta que doble su volumen, aproximadamente una hora.
Para preparar los salchipanes servirán salchichas medianas, salsa de mostaza y salsa ketchup, y palillos de bambú para brochette.
Aplanar la masa a un espesor de 3 mm aproximadamente. Untar con salsa de mostaza o ketchup, dependiendo de su gusto. Insertar las salchichas a lo largo hacerlo muy de a poco para orientar el palillo, asegurándose que no se salga por un costado.
Recortar la masa con una rueda de pizza o cuchillo para obtener laminas de 2-3 cm de ancho. Tomar la punta de masa y aprisionarla en el extremo de la salsicha alrededor del palillo. Enroscarla, girando la salsicha, terminar asegurando la masa alrededor del palillo para que no se suelte. Colócar en una placa con bordes altos, como si estuvieran suspendidos en el aire y hornear a 200 º C durante unos 15 minutos.
También pueden utilizar esta mezcla para preparar bollitos cepillado la superficie con una mezcla de agua y azúcar!
14 risposte su “Impastare: un hobby terapeutico. I salchipanes”
Mi incuriosiscono molto…..li proverò senz’altro! 🙂
sono sfiziosi e con le salsine particolari!
Buona giornata!
Sono assolutamente d’accordo con te….
Cucinare fa bene!
Luna
io mi diverto tantissimo, per me e’ davvero un luogo dove potersi rilassare, quando cucino non penso, niente preoccupazioni, niente pensieri negativi, niente tristezza. In “questo mondo” delizioso e profumato tutto e’ semplice!!!!!
le vostre ricett sono sempre così interessanti!!!!
grazie sei sempre molto gentile, mi fa piacere che ti piacciano!
La cucina come terapia dell’anima … Mi piace questa definzione. Visti così, ovviamente senza aver letto l’intera ricetta sembrano dei classici cannoni, che invece di essere ripieni di crema c’è il wurstel e altro.
Interessante.
Un caro saluto e buon appettito
Che siano piatti semplici o elaborati, preparazioni sofisticate, ricette dolci o salate non importa, e’ sempre una terapia per l’anima e la mente. Una sorta di “ego-trip” legato alla preparazione e cottura del cibo. C’e’ un’armonia naturale tra la cucina e i processi mentali. La manipolazione del cibo, il suo aroma, i colori stimolano i nostri sensi e non solo quelli, mettiamo in atto una serie di processi e in modo naturale, senza rendercene cono riequilibriamo i nostri pensieri!
Abbracci
Scrivi delle cose molto sensate sull’uso della cucina (intesa come preparazione) per sciogliere tensioni e rilassare la mente.
Quasi quasi ci sarebbe da scrivere un saggio sulla filosofia della cucina come terapweuta dell’anima.
Abbraccio
ideali per un pranzo in piedi o per una festa di bambini!
ciao
ok messaggio ricevuto….. ne preparero un po’ per domenica 😉
Un bacio
Anto, I totally agree with you that working on the dough is able to relax our mind and body. I enjoy the process very much. And even better when it is baked to perfection with the whole kitchen filled with sensational aroma. I would love to give your recipe a try soon. Thank you for sharing. 🙂
Mari, questi “panini” sono deliziosi! 🙂
Ho letto tutto il post… e devo darti ragione: impastare è rilassante! 🙂
Purtroppo sono faccio parte della categoria dei “a me il pane non viene bene”… e magari rinuncio a provare qualche ricetta che, all’occhio, mi stuzzica. 😦
Questi “salchipanes” mi ricordano molto i mini-stuzzichini che a volte compro alla Coop per la merenda dei miei bambini…
Non so come si chiamino… ma so che sono buonissimi! 🙂
I tuoi li ricordano molto, perciò, invogliata anche dalle immagini della preparazione, mi sa che li proverò! 🙂
Grazie! 🙂
Ciao Mariantonietta! 🙂
Sono nuovamente qui per avvisarti che “ho rubato” questa ricetta, e l’ho utilizzata per partecipare ad un contest molto carino e divertente, questo
http://creamamma.blogspot.it/2013/09/ruba-la-ricetta-1.html .
Se ti interessa sapere di cosa si stratta, ti consiglio di dare un’occhiata al Regolamento.. 🙂
Se poi vuoi dare un’occhiata a come io abbia “stravolto” i tuoi salchipanes, segui questo link
http://lericettedellakety.blogspot.it/2013/06/cazzettini.html .
Ciao! 🙂