ESPAÑOL tambien 🙂
Un San Valentino a misura di famiglia. Cio’ che conta veramente e’ il tempo passato insieme alle persone che ami. In questo periodo di incertezze l’amore e’ un bene da tutelare. Quest’anno niente ristoranti sofisticati, o serata danzante, viaggi o pacchetti due cuori e una capanna, i cuori erano dieci. Il regalo? Quattro pasticceri d’eccezione a preparare due dolci deliziosi. Un dettaglio prezioso, qualcosa di speciale, un’opportunita’ per stare insieme e fare qualcosa di diverso, un momento piacevole e divertente. Insegnate ai vostri figli quanto puo’ essere bello cucinare insieme, incoraggiateli a darvi una mano. Coinvolgerli nella preparazione della cena, di una torta, nell’organizzazione di una serata speciale interamente dedicata a voi rafforzera’ il vostro legame e la vostra cucina diventera’ un spazio rilassante ricco di emozioni, e il relax e’ alla base di una vita emotiva sana. Momenti preziosi e felici che ricorderete per sempre.
E’ stato bello vedere i miei nipoti e mio figlio cimentarsi in cucina per un’occasione speciale come questa, sorridere e chiacchierare. Ci sono piatti che restituiscono il buon umore, e non solo per i loro ingredienti ma perche’ influiscono positivamente sul nostro stato d’animo e sulle emozioni. E cosi’ abbiamo festeggiato l’amore che rende fantastica la nostra vita. Due dolci per l’anima: il primo .. la torta cioccolatino interamente al CIOCCOLATO, non poteva mancare, da sempre considerato il cibo degli dei, potente afrodisiaco, capace di inebriare, addolcire e affascinare con il suo gusto e i suoi profumi. Il mito narra di una principessa coraggiosa e bella, che sacrifico’ la propria vita per difendere l’immenso tesoro che le era stato affidato: dal suo sangue versato al suolo, nacquero i semi del cacao, rossi e preziosi come il sangue. Il secondo un CHEESECAKE ai frutti di bosco,
un esperimento ben riuscito. Bello da vedere e buono da mangiare. Avevano il sapore della tenerezza, della complicita’ e dell’affetto! TORTA CIOCCOLATINO cosi semplice da preparare che anche quattro cuochi inesperti possono farlo ed il risultato e’ assicurato. Ingredienti: 200 g di cioccolato fondente 200 g di burro 200 g di zucchero 4 uova 4 cucchiai di farina zucchero a velo Preparazione: Fate sciogliere a bagnomaria a fiamma bassa il cioccolato spezzettato, unite il burro tagliato a dadini mescolando di tanto in tanto. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e unite gli albumi montati a neve
Unite gradatamente la crema di cioccolato e infine la farina continuando a mescolare per amalgamare il tutto perfettamente.
Versate il composto in una tortiera a cuore.
Infornate in forno preriscaldato a 180 C per 20 minuti. Levatela dal forno, lasciatela intiepidire e servitela tagliata a quadrotti e spolverizzata con zucchero a velo. Fate molta attenzione alla cottura.
CHEESECAKE con salsa ai frutti di bosco
Ingredienti: (per 8 persone) 250 g di digestive 150 g di burro 2 cucchiai di zucchero di canna Per la crema: 2 uova intere ed 1 tuorlo 100 g di zucchero 600 g di formaggio philadelphia 20 g di amido di mais il succo di 1/2 limone 100 ml di panna per dolci 1 bustina di vanilina Preparazione: Frullate i biscotti, metteteli in una ciotola, aggiungete lo zucchero di canna e il burro fuso e mescolate. Stendete il composto in uno stampo a cerchio apribile di 22-24 cm foderato con carta forno e lasciatelo raffreddare per circa un’ora.
Sbattete le uova con lo zucchero. Aggiungete il formaggio e l’amido di mais, un pizzico di sale, il succo di limone e la panna senza montarla.
Versate la crema ottenuta sul fondo di biscotti, infornate in forno preriscaldato a 180 C per 30 minuti, poi abbassate la temperatura a 160 C e cuocete per altri 30 minuti. Spegnete il forno e lasciate raffreddare il vostro cheesecake dentro al forno. Se durante la cottura vi sembra che si scurisca troppo copritelo con un po’ di carta d’alluminio. Per la salsa ai frutti di bosco: 350 gr frutti di bosco (surgelati o freschi) il succo di 2 arance e la scorza di una 80 g di zucchero 2 cucchiaini di amido di mais un pizzico di cannella Versate il succo delle arance in una tazza, aggiungete la scorza, la cannella e l’amido di mais, mescolate bene amalgamando tutti gli ingredienti. In un pentolino mettete i frutti di bosco con lo zucchero (se sono surgelati, sciacquateli con acqua prima di usarli). Lasciateli scaldare a fuoco medio e poi aggiungete il mix di succo di arancia. Portate ad ebollizione e lasciate cuocere almeno 5 minuti facendo attenzione a non ridurre a crema la frutta. Spegnete e lasciate raffreddare.
UN SAN VALENTINO MUY ESPECIAL :
QUEQUE DE CHOCOLATE Y CHEESECAKE NEWYORKINO
Un día de San Valentín en familia. Lo que realmente importa es el tiempo que pasas con las personas que amas. En este período de incertidumbre el amor es un patrimonio que debe ser protegido. Este año, ningún lujoso restaurante, ni noche de baile, viajes, o paquete “dos corazones y una cabaña”, los corazones fueron diez. El regalo? Cuatro pasteleros excepcionales preparando dos deliciosos postres. Un detalle precioso, algo especial, una oportunidad para reunirse y hacer algo diferente, un momento agradable y divertido. Hagan que sus hijos aprendan cuando hermoso puede ser cocinar juntos, anímenlos para que lo ayuden en la preparcion de algo rico y delicioso.
Involucrarlos en la preparación de la comida, de una torta, en la organización de una noche especial dedicada a ustedes consolidará su relacion y sus cocina se convertirá en un espacio relajante lleno de emociones y el relax es la base de una vida emocional saludable.
Serán momentos preciosos y recuerdo felices que se quedarán para siempre. Fue maravilloso ver mis sobrinos y mi hijo en la cocina para intentar preparar tortas para una ocasión especial, reirse y conversar. Hay platos que devuelven el buen humor, y no sólo por los ingredientes, sino por el efecto positivo que provocan en nuestro estado de ánimo y en las emociones. Y así’ celebramos el amor este regalo maravilloso que nos hace la vida.
Dos postres para el alma: el primero totalmente de CHOCOLATE, no podía faltar, es considerado el alimento de los dioses, potente afrodisíaco, capaz de inebriar, suavizar y encantar con su sabor y aromas.
El mito cuenta de una valiente y hermosa princesa, que sacrifico’ su vida para defender un tesoro inmenso que le habían confiado: de su sangre derramada en el suelo, brotaron las semillas del cacao, rojas y preciosas como la sangre.
El segundo un CHEESECAKE con frutos rojos
Dos postres con un sabor muy especial …. lo de la complicidad y del cariño, de la familia y del amor!
El QUEQUE DE CHOCOLATE es tan fácil hacerlo que hasta cuatros cocineros inexpertos pudieron prepararlo y el resultado es asegurado.
Ingredientes:
200 g de chocolate amargo
200 g de mantequilla
200 g de azúcar
4 huevos
4 cucharadas de harina
azúcar flor
Preparación:
Derretir el chocolate a baño maría a fuego lento, agregar la mantequilla revolviendo de vez en cuando. Batir las yemas de huevo con el azúcar hasta que estén espumosas, añadir poco a poco la mezcla de chocolate y mantequilla, y la harina. Por ultimo las claras batidas a punto de nieve.
Verter la mezcla en un molde en forma de corazón.
Hornear en horno precalentado a 180 º C durante 25 minutos. Retirar del horno, dejar enfriar. Cortar en cuadritos y servir espolvoreado con azúcar flor.
Para el CHEESECAKE con frutos rojos
Ingredientes: (para 8 personas)
250 g de galletas “digestive”
150 g de mantequilla derretida
2 cucharadas de azúcar rubia
2 huevos enteros y una yema
100 g de azúcar
600 g de queso philadelphia
20 g de almidón de maíz
jugo de 1/2 limón
100 ml de crema de leche
Preparación:
Moler las galletas y colocarlas en un bol, añadir el azúcar morena y la mantequilla derretida y mezclar. Poner la mezcla en un molde de 22-24 cm emantequillado y extenderla, dejar el refrigerador una media hora por lo menos. Batir los huevos con el azúcar, agregar el queso y el almidón de maíz, una pizca de sal, el jugo de limón y la nata sin batirla. Verter la crema sobre la base de galletas.
Hornear en un horno precalentado a 180 º C durante 30 minutos, luego bajar la temperatura a 160 º C y dejar por otros 30 minutos. Apagar el horno y dejar enfriar el cheesecake en el horno.
Si durante la cocción se oscurese demasiado cubrirlo con un poco de papel de aluminio.
Para la salsa de frutos rojos:
350 g de frutos silvestres (congeladas o frescas)
jugo de 2 naranjas y la ralladura de una
80 g de azúcar
2 cucharaditas de almidon de maíz
una pizca de canela
Verter el jugo de naranja en un bol, agregar la ralladura de la naranja, la canela y el almidon de mais y mezclar bien todos los ingredientes.
En una cacerola poner las frutas con el azúcar (si es congelada, enjuagar con agua antes de usarlos). Dejar calentar a fuego medio y agregar la mezcla de jugo de naranja.
Llevar a ebullición y cocinar a fuego lento durante 5 minutos, teniendo cuidado de no reducir la fruta en crema. Apagar y dejar enfriar. Cuando esta’ fría servirla con el cheesecake.
23 risposte su “L’unione fa la …..torta: cheesecake e torta cioccolatino”
beautiful! looks delicious too!
we had a lot of fun in preparing those cakes. I’ll post the recipes in english and spanish very soon.
Have a nice day!
Anto
Thank you very much Anto! It does look like if you guys had lots of fun with this! Have a great day too! 🙂
all looks delicious but I want to try the cheese cake…now I am hungry 😉 Un Saluto…Doris
Thanks.
Un saluto anche a te 🙂
Cheers
Anto
Wonderful post. Wonderful family. Wonderful food!
Thank you so much Cindy. English and spanish versions coming soon 🙂
Deliziosi!!! Tu, le tue idee, i dolci che avete preparato e i tuoi cari!!! 🙂
grazie davvero, per le belle parole. Credo che quando fai qualcosa con il cuore ed il piacere di farlo il risultato e’ sempre positivo!
Buona serata!
che belli questi dolci !
Silvana erano davvero buoni, il cheesecake una vera delizia e poi….facili da preparare!
Vero, vero, tutto vero quel che hai scritto sul rafforzare i rapporti condividendo una serata o un pomeriggio insieme dedicandosi alle relazioni reciproche! Io ho indetto con le mie amiche le “giornate ai fornelli”, l’ultima è stata proprio sotto carnevale, visto?
Laura
splendida idea, a volte basta davvero poco per far qualcosa di bello, divertente e rilassante 🙂
Buonanotte
Due bontà, fatte veramente con il cuore…bellissimo reportage, di momenti da ricordare con amore!!
grazie e’ stato davvero un bel giorno!
😉
Looks absolutely delicious 🙂
Thank you, your comments are so very appreciated!
Cheers!
Mmmm non saprei quale dei due scegliere, sembrano entrambi ottimi! Poi sei stata brava, si vede che si sono messi proprio d’impegno riuscendo a divertirsi!
sono stati davvero bravi, ci divertiamo sempre molto insieme e mi danno una mano con la pubblicita’ della pagina FB, sono dei gran fan della zia blogger 🙂
meravigliosi questi dolci, che bella attivita’ di famiglia. ancora piu’ incredibile il fatto che avete fatto tutto a mano?!! Vedo bene? nessun mixer, nessuna planetaria, niente, giusto una frusta? io non ce la farei MAI, mi stancherei subito, complimenti a tutti gli chef!
solo una frusta… e hanno fatto un po’ per ciascuno quando si trattava di mescolare e sbattere a mano. E poi si sono divertiti un sacco, sapevano che avrei usato le foto per il blog e ci scherzavano su facendo finta di fare riprese e reportage. Peccato non poter mettere tutte le foto…. ne hanno combinate delle belle 😉
[…] Se preferite potete utilizzare la classica base della cheesecake di biscotti e burro fuso che potete trovare qui o qui […]