deliziosi pancakes affogati nello sciroppo d’acero. Chi non li ha sognati cosi? Tutti abbiamo letto paperino e tutti abbiamo sognato con le sue “frittelle della felicita’ 🙂
Mi sveglio sempre presto la mattina, mi godo la mia colazione in assoluta lentezza, fatta di tanti piccoli rituali. Davanti alla mia tazza di caffelatte lascio che i pensieri fluiscano. Libero la mente godendomi i primi raggi del sole. Un po’ di musica dolce, un delizioso profumino di caffe’ tra libri, appunti, foglietti e… il mio PC. Lo confesso non posso farne a meno si e’ trasformato in un fondamentale mezzo di comunicazione, soprattutto adesso che vivo in giro per il mondo, e li davanti a quella tazza di caffelatte chiacchierando con gli amici dall’altra parte del mondo ho l’impressione di ridurre la distanza e la separazione. E cosi’ l’altra mattina e’ arrivata lei …. fluffy pancakes 🙂 Una vera delizia, soffici e gustosi. Un’amica che vive a Melbourne mi ha dato la ricetta, che ha trovato su allrecipes. Semplicemente veloci. Mi piace preparare qualcosa di delizioso per la colazione e sorprenderli con dolcissimi risvegli. Dopo aver provato innumerevoli ricette con risultati poco golosi…. una bella soddisfazione il risultato finale.
Persistenza e perseveranza. In cucina ci vuole pazienza. Un consiglio? Non concentratevi sul risultato. Siate creativi, godetevi quel momento in assoluta tranquillita’, c’e’ qualcosa di incredibilmente rilassante nel mescolare, impastare, tagliare. Questo semplice atto che spesso facciamo meccanicamente puo’ diventare una piacevole terapia. Abbiate fiducia in voi stessi e il risultato verra’ da se. Io mi ripeto in continuazione “tutto cio’ che faccio mi riesce” …… e funziona. Cambiate atteggiamento, riconquistate l’allegria e la vostra forza interiore… seguite il cammino per la felicita’ e se sbagliate strada fate qualche passo indietro e riprendete quella giusta.
Dimenticavo la ricetta 😀
Ingredienti:
130 g farina
200 ml latte
3 uova
1 cucchiaio Lievito per dolci
In una terrina mescolate i tuorli con la farina, setacciata con il lievito, e il latte, mescolate bene per ottenere un composto liscio ed omogeneo. Montate a neve gli albumi e aggiungeteli al composto con un cucchiaio di legno. Mettete un po ‘di burro in una padella antiaderente e cuocete i vostri pancakes. Serviteli con sciroppo d’acero o frutta con panna, o yogurt o salsa di cioccolato…. anche se paperino li mangiava solo con lo sciroppo!
14 risposte su “Un dolce risveglio: pancakes allo sciroppo d’acero”
Ma perchè sei così lontana!!! verrei a lezione di cucina da te!!!
grazie che carina che sei, io credo ci divertiremmo parecchio 🙂
I love it for my breakfast
che bellezza una colazione cosi’! non mi dispiacciono neanche i waffles!
e come sono gelosa, come vorrei godermi una bella colazione tranquilla.. col bimbo che corre e sbrodola e’ un casino!
posso immaginarlo, mi sveglio sempre prima per preparargli colazione e pranzo da portarsi via e cosi’ ne approfitto 🙂 Quanti anni ha il tuo bimbo?
due 🙂
be dai un annetto e poi comincerai a goderti anche tu la tua colazione 🙂
mmmm devono essere buonissimi! Io non li ho mai assaggiati, ma il tuo post mi ha fatto proprio venire voglia di prepararli!!!
🙂 allora buona colazione !
Grazie,Anto!! Magari ne riparliamo tra qualche ora…adesso qui sono le 23.14: vado a ninna!! Da te che ore sono?? Ciaooo
adesso che ti sto rispondendo sono le 11:30 del mattino, posso dirti cosa succedera’ domani 😉
Buonanotte !
Oltre che la cuoca potresti fare l’insegnante di yoga! leggendo il tuo post mi sono super-rilassata!
che gran bel complimento 🙂 l’altra settimana un amico mi ha scritto “Anto mi sono cosi’ rilassato che ho bruciato l’arrosto”… mi e’ dispiaciuto per l’arrosto pero’ e’ un po’ quello che sostengo!
Che meraviglia 🙂 sembrano veramente stra buoni 🙂