Ingredienti per la base:
2 uova
100 g di zucchero
80 g di farina
un cucchiaino di lievito
Sbattere i tuorli con lo zucchero finche’ diventano chiari e spumosi, aggiungere 4 cucchiai di acqua bollente e la farina setacciata con il lievito, infine con il mestolo di legno aggiungere gli albumi montati a neve. Versare il composto in una teglia a cerchio apribile di 22/24 cm foderata con carta forno o con carta di alluminio.
Infornare in forno preriscaldato a 180 C per 15 minuti
Ingredienti per lo sciroppo:
100 ml di acqua
2 cucchiai di zucchero
scorza di una arancia
un bicchierino di rum
Portare ad ebollizione l’acqua con lo zucchero e la scorza dell’arancia. Togliere dal fuoco e aggiungere il rum.
Ingredienti per la mousse al cioccolato:
4 tuorli freschissimi
100 g di zucchero
300 g di cioccolato fondente
300 ml di panna da montare
150 g di fragole tagliate a pezzetti
preparazione della mousse
Montare a crema i tuorli con lo zucchero in un recipiente a bagnomaria, (così si pastorizzano) , fino a che il composto sara’ gonfio e spumoso.
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e lasciarlo intiepidire. Aggiungerlo al composto di tuorli, mescolando delicatamente.
Montare la panna a neve ben ferma e amalgamarla al composto, da ultimo aggiungere le fragole
Preparazione del semifreddo
Usare uno stampo a cerchio apribile
Bagnare con lo sciroppo, preparato precedentemente, la base. Versare la mousse, sbattere leggermente affinche il composto si assesti. Decorate la superficie e lasciar raffreddare in freezer per almeno 3 ore.
Passate le 3 ore tirare fuori il semifreddo, e aprire delicatamente il cerchio.
Aiutatevi con un coltello o una spatola “tagliando” tra la mousse e il cerchio nel caso in cui non si dovesse staccare dalle pareti della tortiera con facilita’.
Per la base io ho usato un impasto soffice simile a quello che si usa per il rotolo ma potete tranquillamente usare un disco di pan di spagna. E se non avete voglia di accendere il forno, potete preparare una base per cheesecake con biscotti secchi sbriciolati e burro fuso.
Una risposta su “Semifreddo cioccolato e fragole”
[…] quei momenti sono trascorsi, il ricordo rimane e ci rende felici. Ogni volta che preparo questo semifredo al cioccolato ricordo una persona speciale, di quelle che ci sono sempre, che le senti vicine anche quando sono […]